Assistenza e ordini: Lun - Ven 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Spedizione gratuita per ordini di importo superiore a 59,90 €
Benvenuti nella sezione della nostra farmacia online dedicata alle pomate omeopaticheper curare alcuni dei disturbi tipici come arrossamenti, emorroidi, orticarie, eritemi solari ecc. La nostra pelle ogni giorno è sottoposta ad un enorme carico di stress, che può provocare problemi come quelli descritti.
Per risolverli puoi ricorrere alle pomate omeopatiche, disponibili a prezzi molto vantaggiosi nel nostro store online. Leggendo le schede illustrative puoi conoscerne le principali peculiarità, così da avere sempre a disposizione in casa le pomate omeopatiche più indicate alle tue necessità.
Analizziamo più nello specifico quali prodotti puoi trovare in questa sezione online.
Il grande vantaggio delle nostre pomate è che sono estremamente versatili e quindi, grazie agli ingredienti naturali contenuti, possono risolvere una serie molto variegata ed eterogenea di problemi.
Alcuni dei nostri prodotti sono infatti efficaci per il trattamento di dermatosi di varia origine e localizzazione. Basta applicare un po’ di pomata sulla zona interessata e poi distribuirla in modo uniforme su tutta l’area. Sono indicati in caso di dermatiti allergiche, esantemi, orticarie, eczemi, eritemi solari, psoriasi, impetigine, neurodermite e stafilodermiti.
Abbiamo poi delle pomate specifiche utilizzate come rimedio per le emorroidi e le ragadi anali. Questi prodotti presentano una composizione particolare di principi diluiti omeopaticamente e sono indicati in caso di prurito, sanguinamenti e dolori generali provocati da manifestazioni emorroidali.
Per facilitare l’applicazione è presente una cannula rettale ed il prodotto, nella fase acuta, va usato anche 5-6 volte al giorno. Con il migliorare dei sintomi è possibile ridurre le applicazioni a 2-3 nel corso della giornata. Si consiglia di effettuare un lavaggio con acqua tiepida prima di applicare il prodotto.
Le pomate omeopatiche possono essere usate anche per i bambini, ma è opportuno prima consultare il proprio pediatra.