Assistenza e ordini: Lun - Ven 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Spedizione gratuita per ordini di importo superiore a 59,90 €
Il nasino dei bambini è spesso afflitto da fenomeni di congestione e chiusura causato da agenti virali presenti nell’aria, raffreddori e dal suo sistema immunitario ancora debole e in via di sviluppo. Durante questi momenti il bambino è agitato e irritabile perché fatica a respirare, a giocare e persino a riposare e non desidera altro che essere liberato dal muco che occlude il suo nasino.
Soprattutto quando è molto piccolo il bambino non è in grado di soffiare da solo perché questo stimolo arriva con la crescita e con l’aiuto e gli insegnamenti di mamma e papà. Pertanto sarà necessario intervenire con dolcezza e prontezza, facendo ricorso ad accessori come gli aspiratori nasali che liberano il nasino senza alcuno fastidio o dolore.
Per i neo-genitori si tratta spesso di un’attività insolita alla quale potrebbero non sentirsi pronti ma è vero anche che gli aspiratori nasali sono un vero toccasana per il respiro del bambino. Lasciare il muco all’interno del naso, infatti, potrebbe causare accumuli che ristagnano e danno vita a patologie più complesse.