Assistenza e ordini: Lun - Ven 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Spedizione gratuita per ordini di importo superiore a 59,90 €
Lo stomaco è un organo molto importante per tutto l’organismo e funge da serbatoio per il bolo che giunge dall’esofago. È una sorta di magazzino che custodisce ciò che mangiamo per poi aggredirlo tramite i succhi gastrici. Il materiale nutritivo soggiorna da una a tre ore al suo interno e i tempi dipendono dalla quantità e dalla qualità del cibo ingerito.
Successivamente il bolo viene condotto nell’intestino, una porzione dell’apparato digerente che principia al piloro e termina presso l’orifizio anale. L’intestino si distingue in due tratti: l’intestino tenue e l’intestino crasso. Alcune stime rilevano che durante l’arco della vita all’interno dell’intestino transitino oltre trenta tonnellate di cibo e ben cinquanta mila litri di liquidi.
Per tali ragioni dobbiamo prenderci cura di stomaco e intestino scegliendo con attenzione ciò che mangiamo perché allergie, intolleranze e alimentazione squilibrata possono causare problemi molto fastidiosi.
Bruciori si stomaco, fastidi anali, diarrea, meteorismo e stipsi sono solo alcune delle problematiche correlate allo stomaco e all’intestino. Inoltre questi organi possono subire gli effetti dello stress, dando origini a difficoltà digestive e di espulsioni che causano infiammazioni e ragadi.